Paramount+ debutta in Italia

Paramount+ debutta in Italia

Paramount+ debutta in Italia

Tra le star presenti al lancio Sylvester Stallone, Carlo Verdone, Greta Scarano

Un mega party tutto azzurro negli studi di Cinecittà, in mezzo ai finti templi della Roma antica, come non se ne vedevano più da ben prima della pandemia. E’ andato così il lancio della nuova piattaforma Paramount+ che debutta in streaming oggi con una “montagna” (è il caso di dirlo) di nuovi contenuti.

Sul palco Nicolò De Devitiis ha illustrato le produzioni insieme agli ospiti, primo tra tutti Sylvester Stallone, protagonista della serie originale Tulsa King, in cui è un ex gangster che si ritrova in una piccola città dell’Oklahoma («Ero stufo che a fare i western chiamassero solo Al Pacino» ironizzava lui).

E tra le produzioni americane c’è da vedere anche The Offer, serie fiction che racconta il “making of” del film Il Padrino; i due prequel di Yellowstone (attualmente in onda su Sky), 1883, che segue la famiglia Dutton in un viaggio a ovest attraverso le Grandi Pianure selvagge e 1923, con Helen Mirren e Harrison Ford; e la serie Showtime American Gigolo, rivisitazione moderna del cult del 1980 che lanciò Richard Gere (al suo posto c’è Jon Bernthal) che ha appena debuttato in Usa.

La vera sfida italiana per Paramount+ però (oltre a raccogliere abbonamenti, ovviamente) sarà costruirsi un’identità precisa per quanto riguarda le produzioni “local”, in modo da fare la differenza rispetto ai competitor. Una sfida che al momento ha raccolto soltanto Sky Italia con serie diventate cult come Romanzo criminale o Gomorra, e a seguire Prime Video per le docu sui Ferragnez, Laura Pausini, Tiziano Ferro.

Nel frattempo Paramount+ propone da oggi la serie original Circeo, che racconta il terribile caso di cronaca del 1975, il cui processo contribuì a cambiare la legge che definiva lo stupro un crimine contro la morale e non la persona.  Ne sono protagoniste Greta Scarano e la giovanissima Ambrosia Caldarelli. Poi arriveranno il thriller Corpo libero, ambientato nel mondo della ginnastica artistica (a fine ottobre); la nuova stagione di Vita da Carlo (per l’appunto scippata a Prime Video) che segue Carlo Verdone; una esegesi del Cantico delle creature di San Francesco ad opera di Roberto Benigni; il film Quattordici giorni diretto da Ivan Cotroneo che mette in scena una vera coppia, Carlotta Natoli e Thomas Trabacchi; e Are You The One, prima versione italiana del dating show di MTV con Luca Vezil alla conduzione.  

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*